Sono recensiti: Terre del Ticino. Diocesi di Lugano, a cura di L. VACCARO, G. CHIESI,
F. PANZERA (P. Ostinelli), p. 561. J. H. DRELL, Kinship and Conquest. Family
Strategies in the Principality of Salerno during the Norman Period, 1077-1194 (L.
Russo), p. 564. G. CARAVALE, Lorazione proibita. Censura ecclesiastica e letteratura
devozionale nella prima età moderna (M. Valente), p. 566. W. DE BOER, The
Conquest of the Soul. Confession, Discipline, and Public Order in Counter-Reformation
Milan (L. Lazzerini), p. 568. Correspondance du nonce en France Gasparo
Silingardi, évêque de Modène (1599-1601), éditée par B. HAAN (S. Giordano), p.
573. M. GOTOR, I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna
(S. Giordano), p. 576. L. TAVANO, La diocesi di Gorizia, 1750-1947 (G. Martina),
p. 578. Pio VII papa benedettino nel bicentenario della sua elezione. Atti del
Congresso storico internazionale (Cesena - Venezia, 15-19 settembre 2000), a cura di
G. SPINELLI (M. DellOmo), p. 580. G. DOTTA, Problemi di critica testuale nellepistolario
del Murialdo (P. Stella), p. 585. Mazzolari e la spiritualità del prete
diocesano, a cura di M. GUASCO e S. RASELLO (G. Martina), p. 587. S. SCATENA, La fatica della libertà. Lelaborazione della dichiarazione Dignitatis humanae
sulla libertà religiosa del Vaticano II (Ph. Chenaux), p. 588.
Gregorio Magno, limpero e i regna. Incontro di studio (Università degli studi di
Salerno Osservatorio dellAppennino meridionale, 30 settembre - 1° ottobre 2004)
(L. Genovese), p. 591. Prédication et liturgie au Moyen Âge (Lyon, 16-20 juillet
2004) (S. Delmas), p. 593. Lorganizzazione ecclesiastica nel tempo di San Guido.
Istituzioni e territorio nel secolo XI (Acqui Terme, 17-18 settembre 2004) (P.
Cancian), p. 599. Santuari di confine: una tipologia? (Gorizia - Nova Gorica, 7-8
ottobre 2004) (C. Donato), p. 603.
Abbreviazioni e sigle, p. 607. Storia generale, p. 609. Storia locale, p. 638.
Indice degli autori degli scritti registrati nella bibliografia, p. 709.