Carlo Moggia
Titoli dell'autore
L’abbazia ligure di Sant’Andrea di Borzone tra il XII e il XIII secolo
digital

Anno:
2012
ABSTRACT
All’interno dello scenario storico-ecclesiastico della Liguria Orientale nei secoli centrali
del Medioevo, posto rilevante ebbe il monastero di Borzone, che nel 1184 fu dotato del titolo
abbaziale. L’incerta origine del cenobio ha dato vita a varie teorie, non sempre suffragate da
prove documentarie sicure. A partire dal 1184 il cenobio benedettino creò un proprio ambito
fondiario che aveva il suo nucleo in Chiavari e nel suo entroterra. Durante il XIII secolo
l’abbazia passò sotto il controllo dei Fieschi “Conti” di Lavagna, grazie alle cospicue donazioni
patrimoniali di Innocenzo IV. L’abbazia accrebbe così la propria consistenza fondiaria
e il proprio prestigio istituzionale, configurandosi come uno dei principali enti monastici del
territorio ligure. Il presente studio – fornendo alcune ipotesi sulla sua controversa origine – ripercorre
le tappe fondamentali dell’evoluzione istituzionale del cenobio tra XII e XIII secolo,
mettendo in luce, attraverso l’analisi della documentazione a disposizione, il possesso fondiario
monastico in ambito locale.
The monastery of Borzone, which became an abbey in 1184, had a prominent place in
the backdrop of Church history of Eastern Liguria during the central centuries of the Middle
Ages. The uncertain origin of the monastery generated various theories, not always supported
by documentary evidences. The Benedictine monastery built its own land tenure in Chiavari
and in its hinterland since 1184. During the thirteenth century the abbey fell under the control
of the Fieschi family, “Counts” of Lavagna, thanks to Innocent IV’s generous donations of
properties. In this way the abbey increased its land properties and its prestige, becoming one
of the most important monastic institution in Liguria. This study, providing some hypotheses
on the abbey’s controversial origin, goes back over the milestones of the its development
during the twelfth and the thirteenth centuries, highlighting the monastic land tenure in local
area through the analysis of available documentation.
€ 6,00
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2025 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001