Da chierico teatino a cardinale inquisitore. Breve profilo di Bernardino Scotti
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il saggio ricostruisce il profi lo biografi co e le attività dell’ecclesiastico sabino Bernardino
Scotti, membro di spicco della prima generazione dei chierici regolari teatini, l’ordine istituito
nel primo Cinquecento dall’intransigente vescovo napoletano Gian Pietro Carafa, futuro
cardinale inquisitore e papa con il nome di Paolo IV. In particolare il saggio pone in evidenza
il ruolo che lo Scotti ebbe all’interno della sua compagnia, che poté indirizzare e governare
grazie all’incarico di preposito ricoperto per più di un mandato, e il suo rapporto privilegiato
con il Carafa, del quale condivise la politica religiosa, gli ideali di riforma e lo zelo nei confronti
degli eretici. Proprio la stretta collaborazione tra i due consentirà allo Scotti, negli anni
di pontificato del celebre confratello, di raggiungere, al culmine della propria carriera, il cardinalato
e altre nomine ecclesiastiche di prestigio, in particolare all’interno della congregazione
dell’Inquisizione.
The essay traces the biography and the ecclesiastical activities of Bernardino Scotti, a prominent member of the first generation of the regular clerics called Theatine. The order was founded in the early Sixteenth century by the uncompromising bishop Gian Pietro Carafa, who became Cardinal Inquisitor and later Pope Paul IV. Basically, the essay focuses on the role of Scotti in his Company, that he ruled and directed for many years as General Superior, and on his privileged relationship with the same Carafa, whose religious policy, ideals of reformation and zeal against the heretics he shared. His close cooperation with Carafa enabled Bernardino Scotti to reach, in the years of the pontifi cate of his famous brother, the top of his ecclesiastical career such as the cardinalate and other prestigious appointments in the Congregation of the Inquisition. |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2