RECENSIONI
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
ORIGENE, Omelie sulla Genesi, a cura di M. SIMONETTI, trad. di M. I. DANIELI (A.
Capone), p. 159. Vita di Vicinio, a cura di M. MENGOZZI (M. Montesano), p. 162.
Culte et pèlerinages à Saint Michel en Occident. Les trois monts dédiés à larchange,
sous la direction de P. BOUET - G. OTRANTO - A. VAUCHEZ (M. Montesano), p. 163.
Arte, cultura e religione in Santa Giulia, a cura di G. ANDENNA (M. Montesano),
p. 164. Vescovi medievali, a cura di G. G. MERLO (P. Montaubin), p. 165. K.
TOOMASPOEG, Les teutoniques en Sicile (1197-1492) (M. Moscone), p. 169.
Disputatio inter catholicum et paterinum hereticum. Die Auseinandersetzung der
katholischen Kirche mit den italienischen Katharen im Spiegel einer kontroverstheologischen Streitschrift des 13. Jahrhunderts. Untersuchungen zum Text, Handschriften
und Edition von C. HOÉCKER, (R. Parmeggiani), p. 173. Le chiese di San
Lorenzo e San Domenico. Gli Ordini mendicanti a Napoli, a cura di S. ROMANO e N.
BOCK (M. Gaglione), p. 176. G. VITOLO - R. DI MEGLIO, Napoli angioino-aragonese.
Confraternite ospedali dinamiche politico-sociali (A. Longo), p. 181.
Santuari cristiani dItalia. Committenze e fruizione tra medioevo e età moderna, a
cura di M. TOSTI (M. Montesano), p. 187. J. PETERSOHN, Kaiserlicher Gesandter
und Kurienbischof. Andreas Jamometiç am Hof Papst Sixtus IV. (1478-1481).
Aufschlüsse aus neuen Quellen (P. Cherubini), p. 188. Religione cultura e politica
nellEuropa moderna. Studi offerti a Mario Rosa dagli amici, a cura di C. OSSOLA,
M. VERGA, M.A. VISCEGLIA (P. Stella), p. 193. Madri pervasive e figli dominanti.
Dinamiche sociali e violenza nella Controriforma, a cura di L. ACCATI (B. Forclaz),
p. 201. M. C. GIANNINI, Loro e la tiara. La costruzione dello spazio fiscale italiano
della Santa Sede (1560-1620) (S. Giordano), p. 202. L. SCALISI, Il controllo del
sacro. Poteri e istituzioni concorrenti nella Palermo del Cinque e Seicento (E. Lo
Cascio), p. 205. M. BERNASCONI, Il cuore irrequieto dei papi. Percezione e valutazione
ideologica del nepotismo sulla base dei dibattiti curiali del XVII secolo (A.
Menniti Ippolito), p. 207. A. JACOBSON SCHUTTE, Aspiring Saints. Pretense of
Holiness, Inquisition and Gender in the Republic of Venice 1618-1750 (S. Cabibbo),
p. 208. A. ZINGALE, La Chiesa al tramonto della Controriforma. Aspetti dellevangelizzazione
nella civiltà dei Lumi (G. Martina), p. 211. S. ALFONSO MARIA DE
LIGUORI, Carteggio. I: 1724-1743, a cura di G. ORLANDI, (P. Stella), p. 213. S.
TROMBETTA, Punizione e carità. Carceri femminili nellItalia dellOttocento (G.
Martina), p. 215. A. MONTONATI, Angelo Ramazzotti (1800-1861) Fondatore del
PIME, Vescovo di Pavia, Patriarca di Venezia; A. RAMAZZOTTI, Un pastore secondo
il cuore di Dio. Lettere del Servo di Dio Mons. A. R. Vescovo di Pavia e Patriarca di
Venezia 1850-1861, a cura di D. COLOMBO (G. Vian), p. 216. Francesco Faà di
Bruno. Ricerca scientifica, insegnamento e divulgazione, a cura di L. GIACARDI (P.
Stella), p. 219. M. T. FALZONE, Vincenzina Cusmano. Il Cristo nelleucarestia e nel
povero (G. Martina), p. 221. Les racines chrétiennes de lantisémitisme politique
(fin XIXe-XXe siècle), sous la direction de C. BRICE et G. MICCOLI (Ph. Chenaux), p.
222. O. PONCET, Les entreprises éditoriales liées aux archives du Saint-Siège:
histoire et bibliographie (1880-2000) (P. Ostinelli), p. 224.
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2023 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2023 - 2