Facing the crisis: the Mendicant Orders and the Black Death (1348-1357)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This contribution aims to focus attention on the measures adopted by the Mendicant Orders to counteract the consequences of the shock represented by the great plague that spread across Europe between 1347 and 1350. The study concentrates on the analysis of legislative sources from the main orders that overcame the hurdle of the Second Council of Lyon in 1274, namely those of the Minors, the Preachers, the Hermits of Saint Augustine, the Carmelites, and the Servants of Mary. In particular, the contribution dwells on the decrees issued by the general chapters, the main assembly of the friars, from which emerge the issues that the different hierarchies deemed necessary to face in those delicate times.
Il contributo vuole porre l’attenzione sulle misure adottate dagli ordini mendicanti al fine di contrastare le conseguenze dello shock rappresentato dalla grande peste diffusasi in Europa tra il 1347 e il 1350. Lo studio si concentra sull’analisi delle fonti legislative dei principali ordini che sormontarono lo scoglio del secondo concilio di Lione del 1274, ovvero quelli dei Minori, dei Predicatori, degli Eremitani di sant’Agostino, dei Carmelitani e dei Servi di Maria. In particolare, il contributo si sofferma sui decreti emanati dai capitoli generali, il principale organo decisionale dei frati, dai quali traspaiono le principali questioni che le diverse gerarchie reputarono di dover affrontare nell’arco cronologico delicato che va dal 1348 al 1357. keywordsMendicant Orders – Great Plague – General decrees – XIV centuryBiografia dell'autoreUniversità degli Studi di Roma Tre (emanuele.carletti@uniroma3.it). |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1