Devozioni e pratiche religiose a Roma dopo la caduta della Repubblica (1849-1850)
novitàdigital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The essay aims to investigate how religious practices (understood as devotions, cults, rituals, liturgy, etc.) were used by the papal authorities as a tool for the restoration of the pope’s temporal power in the specific period between the end of the Second Roman Republic and the return of Pius IX to Rome. The research highlights elements of continuity and rupture with the practical traditions of religious life, focalizing on the specific context of the diocese of Rome.
Il saggio intende indagare in che modo la prassi religiosa (intesa come devozioni, culti, ritualità, liturgia, etc.) venne utilizzata dalle autorità pontificie come strumento di restaurazione del potere temporale del papa nel particolare frangente compreso tra la fine della Seconda Repubblica romana e il ritorno a Roma di Pio IX. Mettendo in luce elementi di continuità e di rottura con le tradizioni pratiche del vissuto religioso, la ricerca assume come punto di vista privilegiato quello della diocesi di Roma. keywordsSecond Roman Republic – Pius IX – Papal State – Religious lifeBiografia dell'autoreUniversità dell’Aquila (jacopo.desantis@univaq.it). |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2025 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001