Nel segno della pace. La fondazione della cappellania di S. Cecilia a Volterra e la (sperata) pacificazione della città (1338)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This essay aims to contextualise the foundation of a chapel dedicated to Saint Cecilia in Volterra’s cathedral. The institution of this ecclesiastical benefice was eminently a political act, carried out in agreement between the bishop and the institutions of the city, in deference to the ideals of pax and tranquillitas adopted by the Popolo.
keywordsXIV century – Civic religion – Popolo – Pax – TranquillitasBiografia dell'autoreUniversità di Pisa (jacopo.paganelli@cfs.unipi.it). |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2