Sui vicari generali nelle diocesi toscane alla metà del Trecento: alcuni spunti a partire dai casi di Volterra, Pisa e Firenze
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This essay focuses upon the figure of the general vicar of the bishops in the late 14th century through the analysis of the cases of Volterra, Pisa and Florence during the episcopates of Filippo Belforti (1348-1358), Giovanni Scarlatti (1348-1362) and Filippo dell’Antella (1357- 1363). I aim to reason about the rapid circulation, between one bishopric and another, of these highly specialized figures, whilst trying to shed light on its logics.
keywordsGeneral vicar – Episcopal government – Tuscany – 14th centuryBiografia dell'autoreUniversità di Pisa (jacopo.paganelli@cfs.unipi.it). |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2025 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001