Riformare ma non troppo. La Repubblica di Venezia e le feste religiose nel Settecento
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In the second half of the 18th century the problem of too many religious holidays seemed to haunt governments and reformers throughout most of Italy, who tried in every way to reduce them in order to improve the efficiency of their economies. Even in Venice the question was discussed since the late 1740s, but it took several decades, many debates and failed attempts and a long struggle with Rome, before a drastic reform of the religious calendar could be enacted (1787). This article aims to reconstruct this complex affair, replacing it in the political- religious climate of Italy at the time, investigating the reasons of those who supported or criticized the reduction of holidays, and the multiple causes that made this reform so complicated in the territories of the Serenissima.
Nella seconda metà del Settecento il problema delle troppe feste religiose sembrò assillare i governi e i riformatori di quasi tutta Italia, che cercarono in tutti i modi di ridurle per migliorare l’efficienza delle rispettive economie. Anche a Venezia la questione fu discussa fin dai tardi anni Quaranta, ma furono necessari diversi decenni, molti dibattiti e tentativi falliti e un lungo braccio di ferro con Roma, prima che fosse possibile emanare una drastica riforma del calendario religioso (1787). Questo articolo si propone di ricostruire questa complessa vicenda, ricollocandola nella temperie politico-religiosa dell’Italia del tempo, indagando le ragioni dei fautori e dei detrattori della riduzione e la molteplici cause che resero la sua attuazione così complicata nei territori della Serenissima. keywords18th century – Republic of Venice – Holy See – Reduction of religious holidays – Enlightened reformismBiografia dell'autoreUniversità di Modena e Reggio Emilia (lsandoni@unimore.it). |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1