Perfezione e misticismo a Padova nel primo Seicento: gli oratori di Antonio Maria Cortivo de’ Santi (1586-1650)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The Paduan nobleman Antonio Maria Cortivo de Santi (1586-1650), following a sudden conversion, entered the Oratory of St. Jerome, originally established by the “unorthodox” Dominican friar Battista da Crema in 1519 and relaunched by Antonio Pagani in 1579. Ordained in 1614 and aggregated to the Oratorian congregation around 1620, Cortivo directed the oratory and established it in several cities in Veneto and Trentino, composing manuals of perfection (the Pugne spirituali) for his disciples. Little known to historians, Cortivo’s case bears witness to the variety of piety in Counter-Reformation Italy. Aimed at laymen and clergy, without distinction of gender or social status, the oratory promoted a path of inner perfection and mystical union with God. The oratory reveals the survival of an “unconventional” model of Christian life and has affinities with the mystical “heresies” of the late 17th century.
Il nobile padovano Antonio Maria Cortivo de Santi (1586-1650), in seguito un'improvvisa conversione, entrò nell’oratorio di S. Girolamo - originariamente istituito dal frate domenicano "eterodosso" Battista da Crema nel 1519 e rilanciato da Antonio Pagani nel 1579. Ordinato nel 1614 e aggregato alla congregazione oratoriana intorno al 1620, Cortivo diresse l’oratorio e lo istituì in diverse città del Veneto e del Trentino, componendo dei manuali di perfezione (le Pugne spirituali) per i suoi discepoli. Poco noto agli storici, il caso di Cortivo testimonia della varietà della pietà nell'Italia della Controriforma. Rivolto a laici ed ecclesiastici, senza distinzione di genere e status sociale, l’oratorio promuoveva un percorso di perfezione interiore e l’unione mistica con Dio. L’oratorio rivela la sopravvivenza di un modello di vita cristiana "non convenzionale" e presenta affinità con le "eresie" mistiche della fine del XVII secolo. keywords17th century – Veneto – Cortivo de’ Santi – Christian life – MysticismBiografia dell'autoreUniversità degli studi di Teramo (qmazzonis@unite.it) |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1