G. MAMMINO, Gregorio Magno e la riforma della Chiesa in Sicilia. Analisi del Registrum
epistularum (G. Zito) p. 175 – Magno di Trani. Memoria e culto di un martire
paleocristiano nelle valli del Liri e del Sacco. Ricerche di agiografia - topografia -
iconografia, a cura di F. CARCIONE (M. Montesano) p. 178 – Monastica et humanistica.
Studi in onore di Gregorio Penco O.S.B., a cura di F. G. B. TROLESE (M. Dell’Omo)
p. 179 – ARNALDI DE VILLANOVA Introductio in librum ‘De semine scripturarum’.
Allocutio super significatione nominis Tetragrammaton, curante J. PERARNAU
(B. Scavizzi) p. 181 – F. ACCROCCA, «Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco».
Un’introduzione alle fonti biografiche di san Francesco (D. Solvi) p. 183 – SALVO
BURCI, Liber Suprastella, a cura di C. BRUSCHI (P. Montanari) p. 185 – A. TILATTI,
Odorico da Pordenone. Vita e Miracula (F. De Vitt) p. 196 – F. SOMAINI, Un prelato
lombardo del XV secolo. Il card. Giovanni Arcimboldi vescovo di Novara, arcivescovo
di Milano (A. Cadili) p. 200 – Viaggio a Gerusalemme di Pietro Casola, a cura di
A. PAOLETTI (E. Pibiri) p. 210 – P. VISMARA, Oltre l’usura. La Chiesa moderna e il
prestito a interesse (M. Tosti) p. 212 – G. FRAGNITO, Proibito capire. La Chiesa e il
volgare nella prima età moderna; V. FRAJESE, Nascita dell’Indice. La censura ecclesiastica dal Rinascimento alla Controriforma (G. Martina) p. 216 – F. MOTTA, Bellarmino.
Una teologia politica della Controriforma (G. Martina) p. 218 – San Serafino
da Montegranaro nell’arte italiana dal XVII al XX secolo, a cura di G. AVARUCCI
- B. MONTEVECCHI - S. PAPETTI - G. SANTARELLI (G. Ingegneri) p. 221 – Il Seminario
di Siena: da arcivescovile a regionale, 1614-1953 / 1953-2003, a cura di M. SANGALLI,
Introduzione di M. GUASCO (G. Martina) p. 222 – A. DE SPIRITO, Culto e cultura
nelle visite orsiniane. L’«osservazione partecipante» di un vescovo del Mezzogiorno.
Prefazione di G. DE ROSA (C. Azzara) p. 224 – V. DE CESARIS, Pro Judaeis.
Il filogiudaismo cattolico in Italia (1789-1938) (G. Rigano) p. 225 – A. LAZZARETTO,
Il governo della Chiesa veneta tra le due guerre. Atti e documenti delle Conferenze
episcopali venete e trivenete (1918-1943) (G. Martina) p. 227 – L. M. DE PALMA,
Chiesa e ricerca storica. Vita e attività del Pontificio Comitato di Scienze Storiche
(1954-1989) (Ph. Chenaux) p. 228 – E. GALAVOTTI, Processo a Papa Giovanni. La
causa di canonizzazione di A. G. Roncalli (1965-2000) (Ph. Chenaux) p. 230.
Nuove ricerche su codici in scrittura latina dell’Ambrosiana (Milano, 6-7 ottobre
2005) (V. Sanzotta) p. 235 – La Chiesa e il clero portoghese nel contesto europeo. Convegno
internazionale (Roma - Viterbo, 4-8 ottobre 2004) (A. M. de Sousa Saraiva) p.
239 – Römische Zentrale und kirchliche Peripherie. Das universale Papsttum als Bezugspunkt
der Kirchen von den Reformpäpsten bis zu Innozenz III. Giornata di studio
(Roma – Deutsches Historisches Institut, 20 gennaio 2006) (C. Andenna) p. 241.