Giuseppe Toniolo, Pisa e la Grande Guerra
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
This paper attempts to explore four crucial points of the relationship between Toniolo and Pisa during the First World War: 1) the main lines of Toniolo’s historical-theological reflection on war times; 2) his participation in university life during the “useless massacre” years and his role when Pisa university gave assistance to other university towns, Venice and Padua, which had become frontline or rearguard towns; 3) Toniolo’s contribution to the internal war front, in the context of the hospitality given to refugees fleeding to Pisa after the Caporetto defeat and his personal involvement in war mourning; 4) during the second Spanish flu wave in Italy, when the war victory was approaching, Toniolo’s death as a convergence point of local and national expressions of mourning on the part of the Italian Catholic world.
Il presente contributo tenta di esplorarne quattro direttrici del rapporto tra Giuseppe Toniolo e Pisa durante gli anni della Grande guerra: 1) evidenzia le linee principali della sua riflessione storico-teologica del periodo; 2) ripercorre la partecipazione di Toniolo alla vita universitaria del 1914-1918 e il suo contributo nell’aiuto che l’ateneo pisano offre a quelli di città diventate linea di fronte o sua immediata retrovia (Venezia e Padova); 3) illustra il suo contributo al fronte interno del conflitto nelle forme della carità e dell’accoglienza ai profughi giunti a Pisa dopo il disastro di Caporetto e il suo personale coinvolgimento nella stagione del lutto bellico; 4) mentre in Italia infuria la seconda ondata di epidemia spagnola, e la vittoria delle armi si profila all’orizzonte, osserva la morte di Toniolo quale punto di convergenza di tutte queste dimensioni nel lutto cittadino e nazionale di tutto il mondo cattolico italiano. keywordsFirst World War – Pisa – Giuseppe Toniolo – War refugees – Spanish fluBiografia dell'autoreCNR Isem (Istituto di storia dell’Europa mediterranea), Milano (alberto.guasco@cnr.it). |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2024 - 1