RECENSIONI
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
G. Otranto, Per una storia dell’Italia tardoantica cristiana (I. Aulisa) p. 209 – A. Lucioni, Anselmo IV da Bovisio arcivescovo di Milano (1097-1101). Episcopato e società urbana sul finire dell’XI secolo (F. Menant) p. 214 – J. Petersohn, Kaisertum und Rom in spätsalischer und staufischer Zeit (K. Toomaspoeg) p. 215 – M. Guida, Una leggenda in cerca d’autore. La Vita di santa Chiara d’Assisi. Studio delle fonti e sinossi intertestuale (M. P. Alberzoni) p. 218 – A. Florentinus, Summa contra hereticos, herausgegeben von G. Rottenwöhrer (M. Benedetti) p. 224 – Il processo tra il comune di Treviso e il patriarca di Aquileia (1292-1297), a cura di R. Simonetti (A. Brezza) p. 225 – G. Bova, La chiesa di S. Maria delle Grazie in Francolise. Altre chiese del territorio. I Franchi (K. Toomaspoeg) p. 229 – R. Quinto, Manoscritti medievali nella Biblioteca dei Redentoristi di Venezia, (Santa Maria della Consolazione, detta “della Fava”). Catalogo dei manoscritti. Catalogo dei sermoni - Identificazione dei codici dell’antica Biblioteca del Convento domenicano dei Santi Giovanni e Paolo di Venezia con una prefazione di L.-J. Bataillon (V. De Fraja) p. 232 – G. Buffon, Sulle tracce di una storia omessa. Storiografia moderna e contemporanea dell’Ordine francescano (M. Bartoli) p. 235 – M. Valente, Contro l’Inquisizione. Il dibattito europeo secc. XVI-XVIII (B. Forclaz) p. 237 – D. Zardin, Carlo Borromeo. Cultura, santità, governo p. 303; La vita e i miracoli di San Carlo Borromeo tra arte e devozione: il racconto per immagini di Cesare Bonino, a cura di D. Zardin (E. Colombo) p. 238 – L’Ordine dei Chierici Regolari Minori (Caracciolini): religione e cultura in età postridentina. Atti del convegno (Chieti, 11-12 aprile 2008), a cura di I. Fosi - G. Pizzorusso (V. Lozza) p. 242 – Le cronache di Santa Cecilia. Un monastero femminile a Roma in età moderna, a cura di A. Lirosi (S. Cabibbo) p. 246 – F. M. Troiani, Diplomazia e interessi familiari nell’età di Urbano VIII. Bernardino Campello: un nobile della periferia pontificia al servizio della Sede apostolica (B. Forclaz) p. 249 – R. Amadei, Saggi storici sulla Chiesa di Bergamo nell’età contemporanea, a cura di G. Zanchi (F. Mores) p. 251 – Don Michele Rua primo successore di Don Bosco. Tratti di personalità, governo e opere (1888-1910). Atti del 5° convegno internazionale di storia dell’Opera Salesiana (Torino, 28 ottobre – 1° novembre 2009), a cura di G. Loparco - S. Zimmiak (M. Belardinelli) p. 254 – L’Archivio della Nunziatura Apostolica in Italia I (1929-1939). Cenni storici e Inventario, a cura di G. Castaldo - G. Lo Bianco, Introduzione di L. Carboni (M. Casella) p. 257 – Storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Temi, questioni, protagonisti, VI: Agostino Gemelli e il suo tempo, a cura di M. Bocci; Storia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Le istituzioni, IV: Per una comunità educante. La formazione e la didattica, a cura di A. Carera (R. Sani) p. 260 – La modernità e i mondi cristiani, a cura di R. Morozzo della Rocca (A. D’Angelo) p. 265
|
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2022 - 1
RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA - 2021 - 2